Miglioramento della tecnologia Agricola Africana.
La FAO (Agenzia delle Nazione unite per l’alimentazione) è stato invitato a guidare la campagna per una maggior meccanizzazione in tutte le catene di valore agricolo. Le nuove e migliorate tecnologie in tutti i settori e le aree di produzione agricola non solo aumenterebbero la produzione agricola e la produttività, ma aiuteranno anche per attirare e trattenere i giovani in questo settore vitale della maggior parte delle economie africane.
Questa appello è stata fatta alla 29^ Conferenza Regionale del Africa tenutosi ad Abidjan, Costa d’Avorio, all’inizio di aprile.
La conferenza ha espresso preoccupazione per la tendenza dei giovani dell’Africa di lasciare il paese e l’agricoltura per le persone anziane; mentre vanno alla ricerca di pascoli verdi. I delegati hanno riconosciuto l’esigenza di rendere l’agricoltura più attraente, riducendo la fatica imposta dalle tecnologie agricole arcaiche, e abbracciare il principio di introdurre tecnologie moderne in tutte le catene di valore agricolo.
La Conferenza durata 5 giorni con responsabili politici per agricoltura, tecnocrati, consulenti, implementatori ed attori non statali, ha chiesto la FAO di migliorare il suo sostegno ai paesi nelle aree importanti di sviluppo per I sistemi agro-alimentare, cosí anche per la gestione sostenibile delle risorse naturali e per quanto riguarda la difficoltà d’accesso al mercato per i prodotti agricoli africani.
Affrontando la questione del cambiamento climatico e dei suoi impatto su agricoltura africana, i delegati hanno invitato la FAO ad aiutare il continente a mobilitare le risorse finanziarie del Fondo Verde per la clima, in collaborazione con le banche per lo sviluppo regionali.
Il denaro maturato da questo fondo potrebbe essere utilizzato in strutture e programmi della FAO gia’ esistenti creando il supporto tecnico e la capacità di sviluppo.